Dove Siamo

Dove Siamo 2023-03-01T15:15:17+00:00

Hotel 3 stelle superiore a Silvi Marina (18 km da Pescara), direttamente senza strade intermedie su ampia spiaggia privata di sabbia fine bandiera blu. In area naturalistica (Parco marino “Torre del Cerrano”).

L’Hotel Cirillo Family Club è in Viale Garibaldi 238 a Silvi Marina (64028)
in Provincia di Teramo.

Coordinate GPS: 42.540938, 14.123369

Silvi è una fiorente città balneare di villeggiatura, nel cuore della costa adriatica.

Situata in posizione strategica, ponte tra la provincia di Teramo (di cui fa parte) e quella di Pescara (con cui confina), rappresenta un punto di grande importanza turistica, commerciale e culturale.

E’ facilmente raggiungibile con ogni mezzo: treno, automobile, autobus o aereo.

Dispone infatti di una stazione ferroviaria, due uscite dell’autostrada a pochissimi km di distanza (A 14 direzione Sud : Atri Pineto; A 14 direzione Nord : Pescara Nord- Città S.Angelo),

Raggiungere l’Hotel Cirillo in treno: la stazione ferroviaria di Pescara dista circa 20′, a richiesta è disponibile il servizio transfer. In aereo: L’aeroporto di Pescara a soli 20′.  A richiesta è disponibile il servizio transfer.

Tra il verde della collina e l’azzurro del mare

Silvi Marina sorge ai piedi delle suggestive colline di Città S.Angelo (Pe) e Atri (Te); il suo territorio si estende su due livelli: la costa (dove troviamo il centro balneare di Silvi Marina bagnato dal mare Adriatico) e la zona collinare dove ammiriamo l’antico borgo di Silvi Paese con la chiesa di S.Salvatore del XII secolo, autentica terrazza naturale sull’adriatico.

Area balneare

Dotata di ampi e soffici arenili, acque limpide e di un fondale assai sicuro, di ristoranti e trattorie dove si possono gustare saporosi piatti e il pesce freschissimo pescato anche dai motopescherecci locali, Silvi marina offre al forestiero un soggiorno gradevole e riposante. Inoltre, gli antichi paesi arroccati sulle alture circostanti, ricchi di storia e di leggende, possono essere méta di escursioni suggestive: un tuffo nel Medioevo proprio ad un passo dalla Riviera. Adatto soprattutto alle famiglie, e a chiunque desideri vivere nella tranquillità di un piccolo paese dalla forte identità, l’intensità dei grandi centri.

Silvi oggi

Se gli anni ’70 hanno segnato, in Italia, uno spartiacque per tutte le cittadine a vocazione turistica, che si sono trovate a scegliere un target specifico di utenti, puntando su bellezze naturali, o storiche o di altra natura, a Silvi si può dire di essere proiettati in un’epoca senza tempo, che arricchisce il presente di giorno in giorno.

Per descrivere Silvi, infatti, si ha sempre bisogno di utilizzare coppie di contrapposizioni: è una cittadina rimasta ancorata alle proprie tradizioni, alla propria storia e ritualità, ma che si apre alle innovazioni turistiche, alla spensieratezza e al divertimento.

Che appaga culturalmente i palati più sofisticati ed offre un clima di festa per il relax estivo. Che alla storia del Medioevo affianca spiagge attrezzate di sabbia bianca. Che si propone come un centro completo per la vacanza, ma nel mezzo di un Abruzzo ricchissimo di opportunità a pochi km.

Enogastronomia – Antichi sapori

La cucina tradizionale abruzzese è fedelmente rispettosa delle antiche ricette: piatti genuini, freschi, succulenti intrisi dei sapori della terra e del mare.

Duplice vocazione particolarmente riscontrabile nelle pietanze della tradizione culinaria di Silvi. Il panorama della cucina costiera offre varietà di pesce azzurro e da fondo. Dal crudo al brodetto, dai primi piatti ai fritti e agli arrosti; si può gustare del pesce sempre fresco e saporito. In una terra di pascoli occupano un posto rilevante l’agnello e il capretto: carni tenere e gustose, ottime sia per la preparazione di sughi e condimenti che per i tradizionali arrosti, brasati e arrosticini. Da non perdere i tradizionali primi piatti quali maccheroni alla chitarra, scrippell’mbuss e timballo alla teramana. Elementi che uniscono la cucina montana a quella marinara sono il peperoncino e l’olio d’oliva. Tra i vini da segnalare il Trebbiano (bianco secco), il Montepulciano d’Abruzzo (rosso), il Cerasuolo (rosato) e i due ottimi vini bianchi autoctoni, il Pecorino e la Passerina.

Contattaci subito!

HOTEL CIRILLO FAMILY CLUB

Via Garibaldi 238 – 64028 Sili Marina (Teramo)
Tel.  +39 366/2061424

E-Mail: info@hotelcirillo.it

Hai una domanda, un commento o un suggerimento? Vuoi fare una prenotazione?

Entra in contatto con noi!







Età bambino 1:
Età bambino 2:
Età bambino 3:
Età bambino 4:
Età bambino 5:

CAMERE & SUITE

LA SPIAGGIA

ANIMAZIONE